Modifica orari apertura uffici comunali

Validi dal 12 maggio al 14 giugno 2025

L’Amministrazione comunale informa che, a partire da lunedì 12 maggio e fino a sabato 14 giugno 2025, gli uffici comunali osserveranno i seguenti orari:

📌 Ufficio Servizi Demografici e Servizi alla Persona

  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì: 08:30 – 10:30

  • Martedì: 08:30 – 10:30 e 15:00 – 17:00

  • Sabato: 08:30 – 12:00

📌 Ufficio Protocollo e Messi Notificatori

  • Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: 08:30 – 10:30

  • Sabato: chiuso

📌 Ufficio Tecnico – Servizio Edilizia e Urbanistica

  • Lunedì, Martedì, Mercoledì: 08:30 – 10:30

  • Martedì: anche 15:00 – 17:00

  • Sabato: 08:30 – 12:00

📌 Ufficio Contabilità e Tributi

  • Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: 08:30 – 10:30

  • Martedì: anche 15:00 – 17:00

📌 Ufficio Polizia Locale e Commercio

  • Martedì: 08:30 – 10:30

Nei restanti giorni e orari è possibile contattare la Polizia Locale presso il Comando del Corpo Intercomunale di Chignolo Po al numero 0382/723081.

Per ogni esigenza vi invitiamo a verificare gli orari prima di recarvi in municipio. Grazie per l’attenzione e la collaborazione.

Consulta i nuovi orari

Referendum Abrogativi ex Art. 75 della Costituzione dell’ 8 e 9 giugno 2025 – Informazioni sul voto dei cittadini italiani residenti all’estero (AIRE)

Descrizione

I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali, hanno diritto di voto e possono votare per corrispondenza. A tal fine, si raccomanda quindi di assicurarsi di aver comunicato al Consolato Generale eventuali cambi di residenza.

Voto in Italia presso il comune di residenza – modalità e scadenze

In alternativa, gli elettori residenti all’estero ed iscritti all’Aire possono scegliere di votare in Italia presso il proprio comune di iscrizione elettorale.

La scelta (opzione) va comunicata in forma scritta all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore entro il 10 aprile 2025 utilizzando il modello allegato.

La scelta di votare in Italia può essere revocata con una comunicazione scritta da inviare o consegnare all’Ufficio Consolare con le stesse modalità entro il 10 aprile 2025.ALLEGATOCIRCOLAREN3REFERENDUM-modello-opzione