Archivio Categoria: Senza categoria

Vax Day antinfluenzale – Ambito Alto e Basso Pavese

Si informa che ASST Pavia organizza dei Vax Day in alcuni comuni dell’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese per la somministrazione del vaccino antinfluenzale ai cittadini di età superiore ai 18 anni.

Di seguito le date dei Vax Day ancora da svolgersi nei Comuni dell’Ambito Territoriale dell’Alto e Basso Pavese:

  • Comune di Landriano
    20 novembre 2025
    dalle ore 14:30 alle ore 16:30
    Ambulatorio di Piazza Marconi 19
  • Comune di Gerenzago
    20 novembre 2025
    dalle ore 10.00 alle ore 12.30
    Via XXV Aprile 17
  • Comune di Torrevecchia Pia
    20 novembre 2025
    dalle 14.00 alle 16.00
    Spazio Open di Via Libertà 20
  • Comune di Marcignago
    21 novembre 2025
    dalle ore 10:00 alle ore 12:30
    Piazza Mella (Cortile Edifici comunali)

 

Sono inoltre previste delle sedute vaccinali antinfluenzali, Vax Day, ad accesso diretto senza prenotazione presso:

  • Casa di Comunità Belgioioso
    sabato 15 novembre, sabato 22 novembre, sabato 29 novembre, sabato 6 dicembre e sabato 13 dicembre
  • Casa di Comunità Casorate Primo
    sabato 15 novembre, sabato 22 novembre, sabato 29 novembre, sabato 13 dicembre 

Carta dedicata a te – Edizione 2025

Elenco beneficiari carta Dedicata a te

Si avvisa la cittadinanza che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – Anno 2025.

Per l’accesso al beneficio non è stato necessario presentare alcuna istanza, ma l’INPS ha selezionato i nuclei beneficiari fra coloro che erano in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità per l’anno 2025.

La selezione, a cura di INPS, è avvenuta secondo i seguenti criteri di priorità:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.

Non hanno avuto accesso al beneficio i nuclei familiari già percettori di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni o altri contributi economici.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare, finalizzato all’acquisto di beni prima necessità (elencati nell’allegato al Decreto Ministeriale), di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay. Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste.

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.).

Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).

Si precisa che i beneficiari della lista 2025, già in possesso e risultanti dall’elenco pubblicato, riceveranno il contributo 2025 sulla stessa carta e pertanto non avranno bisogno di ricevere nessun codice né di recarsi alle Poste

Allegati

– elenco beneficiari in forma anonima

Per il Comune di Santa Cristina e Bissone sono stati selezionati da INPS n° 18 beneficiari.

L’assegnazione della carta è verificabile nell’elenco di seguito pubblicato, redatto con il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU 2025, rilasciato dal sistema INPS in sede di presentazione telematica dell’ISEE e conosciuto da ciascun interessato, al fine di garantire la riservatezza dei dati.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti Inps e Poste Italiane nelle apposite sezioni.

 

FESTA DELLA BELLA ETA’ – Edizione 2025

FESTA DELLA BELLA ETA'

L’Amministrazione Comunale organizza come di consueto la FESTA DELLA BELLA ETA’ , domenica 14 settembre  2025 presso il centro sportivo di Santa Cristina, area feste PRO LOCO.

Menu del pranzo

  • Tris di affettati
  • Insalata russa e giardiniera
  • Risotto salsiccia e bonarda  –  Lasagne
  • Arrosto di vitello e cosciotto di tacchino
  • Patate al forno
  • Torta
  • Caffè
  • Vino e acqua

La quota di partecipazione è stabilita come segue:

– RESIDENTI CON ETA’ SUPERIORE AI 75 ANNI (nati entro il 31.12.1950 e precedenti)          gratuito

– RESIDENTI CON ETA’ INFERIORE AI 75 ANNI E PENSIONATI (nati dall’1.1.1951 in poi)     € 10,00 a persona

 – NON RESIDENTI o NON PENSIONATI                                                                                    € 21,00 a persona

scarica qui il modulo di adesione e la locandina

Adesione al servizio PRE e POST scuola

L’Amministrazione Comunale propone per l’A.S. 2025/2026 un servizio di pre scuola dalle ore 7:00 tutti i giorni, e un servizio di post scuola nei giorni di martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 14:00 alle ore 17:00 – A PAGAMENTO.
L’attivazione dei due servizi (PRE e POST scuola) dipenderanno dal numero di iscritti, e il Comune renderà noto ai Cittadini le proprie decisioni nel merito, solo dopo aver raccolto tutte le adesioni.

In allegato è possibile scaricare i moduli di iscrizioni, che dovranno essere compilati e consegnati presso gli uffici comunali.

scarica qui i moduli di adesione:

CAMPAGNA DI PREVENZIONE RISCHIO DI INFEZIONE DA West Nile Virus

Il Ministero della Salute, in collaborazione con i sistemi socio sanitari regionali, ha attivato una serie di misure di prevenzione in seguito alla segnalazione nel territorio provinciale di un caso autoctono di infezione da WEST NILE VIRUS (WNV).

Nel documento allegato alcuni consigli utili per ridurre la proliferazione delle zanzare e prevenire le punture.

Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare (clicca qui)

Iscrizioni anno scolastico 2025/2026

Si informa che con Nota MIM n. 47577 del 26/11/2024 è stato individuato il periodo di apertura delle iscrizioni alle classi prime delle scuole di ogni ordine e grado:

DALL’8 AL 31 GENNAIO 2025

accedendo al sistema di iscrizioni on line all’interno della Piattaforma unica, sezione “Orientamento” (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni), utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS

Raccolta differenziata rifiuti

A PARTIRE DAL MESE DI OTTOBRE IL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI
VERRA’ INTEGRATO CON IL RITIRO “PORTA A PORTA” DELLA FRAZIONE
“UMIDO”.
LA RACCOLTA DEL RIFIUTO AVVERRA’ SOLO SE ESPOSTO IN APPOSITI
CONTENITORI.
LA DISTRIBUZIONE DEGLI APPOSITI CONTENITORI E LE ISTRUZIONI PER UN LORO
CORRETTO UTILIZZO, AVVERRA’ NELL’OCCASIONE DI TRE INCONTRI PUBBLICI
ORGANIZZATI CON LA SOCIETA’ BRONI STRADELLA PUBBLICA SRL:
 17 SETTEMBRE, ORE 20:30 – MUSEO CONTADINO, P.zza XV Aprile – Santa
Cristina
 18 SETTEMBRE, ORE 20:30 – MUSEO CONTADINO, P.zza XV Aprile – Santa
Cristina
 25 SETTEMBRE, ORE 20.30 – BAR-TRATTORIA “La Fenice” Via Trento – Bissone

DOC-20240911-WA0014_240911_205321